
By Kato Shuichi
ISBN-10: 8878600563
ISBN-13: 9788878600560
Read Online or Download Arte e società in Giappone PDF
Best italian books
New PDF release: Introduzione a Sartre
16mo pp. 222 ril tela (cloth)
New PDF release: Fresco come un pesce
Легко готовить - Свежо как рыба
Con l'introduzione del digitale terrestre e delle pay television, l. a. televisione sta vivendo una trasformazione epocale. Anche il modo di guardare los angeles television sta cambiando rapidamente. Non è più il pace dell'utente passivo: il pubblico cerca sempre di più un prodotto su misura, che spesso paga, in un certo senso confezionando da sé il palinsesto che preferisce.
New PDF release: Cavour e il suo tempo. 1842-1854
Bari, Laterza, 1977, eightvo piena pelle editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. XVI-412 (Collezione Storica) .
- L’Universo in 25 cm
- Verso la lotta armata: la politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta
- Elementi di Probabilità e Statistica (UNITEXT La Matematica per il 3+2)
- Principi di analisi matematica
- I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca: I dolori del giovane Werther-Gli elisir del diavolo-Il processo-La marcia di Radetzky... Ediz.integrale
Additional info for Arte e società in Giappone
Example text
A volte non è del tutto chiaro se questo secondo termine abbia semplicemente lo stesso significato del primo o, in caso contrario, che cos'altro significhi. Mi sembra che in molti casi ciò abbia dato solo luogo a una straordinaria confusione. , Un esempio tipico di siffatta ambiguità si trova negli studi degli stili della scultura buddhista giapponese. Alcuni storici usano il termine «realismo» in riferimento alla scultura già per l'epoca Tenpy6 e definiscono i Dodici Guardiani Divini (Jiini shinsho) del tempio Shin-Yakushi-ji «l'apice delle tendenze realistiche dell'epoca».
Se si vogliono definire con precisione i mutamenti stilistici che si susseguirono come un processo ininterrotto di sviluppo, è necessario a mio parere non considerare tale processo come un'unica linea, ma come una serie di linee diverse. In tal modo i cambiamenti avvenuti nel corso delle epoche nella figura del Buddha (Nyorai e Bosatsu) costituirebbero una linea, mentre i cambiamenti nelle figure di M y G (Rija) e Ten (Deva) e nei ritratti costituirebbero una o due altre linee. A mio avviso, se si vuole tracciare l'intero quadro è essenziale analizzare i mutamenti stilistici nklla scultura buddhista non solo in base ai materiali usati, come è stato fatto spesso, ma anche in termini di gerarchia iconografica.
Quando il trattamento è astratto e stilizzato, il Buddha è distante dal corpo umano, quando è figurativo invece gli somiglia molto. Tuttavia, per quanto la figura del Nyorai (Tathigata) o del Bosatsu (Bodhisattva) possa somigliare al corpo umano, si limita a riproporne le caratteristiche universali, non quelle individuali. Le figure buddhiste dell'epoca Asuka e del periodo Kamakura, così lontane dall'esprimere l'individualità, sono per questo aspetto esattamente uguali, sicché parlare di «realismo» alludendo d'espressione dell'individualità e poi parlare di «realismo Kamakura» non ha senso per quanto riguarda le figure dei Nyorai (Tathigata) e dei Bosatsu (Bodhisattva).
Arte e società in Giappone by Kato Shuichi
by Kenneth
4.5