Download e-book for kindle: Cinque lezioni di filosofia. Aristotele, Kant, Comte, by Xavier Zubiri

By Xavier Zubiri

Show description

Read or Download Cinque lezioni di filosofia. Aristotele, Kant, Comte, Bergson, Husserl PDF

Best italian books

Download PDF by : Fresco come un pesce

Легко готовить - Свежо как рыба

Download e-book for iPad: Televisione by Carlo Freccero

Con l'introduzione del digitale terrestre e delle pay television, l. a. televisione sta vivendo una trasformazione epocale. Anche il modo di guardare los angeles television sta cambiando rapidamente. Non è più il pace dell'utente passivo: il pubblico cerca sempre di più un prodotto su misura, che spesso paga, in un certo senso confezionando da sé il palinsesto che preferisce.

Read e-book online Cavour e il suo tempo. 1842-1854 PDF

Bari, Laterza, 1977, eightvo piena pelle editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. XVI-412 (Collezione Storica) .

Additional info for Cinque lezioni di filosofia. Aristotele, Kant, Comte, Bergson, Husserl

Sample text

Pertanto, il tutto (ólon) è un tutto di essere, e in tanto ogni cosa fa parte del tutto, in quanto è. Qualcosa (sia esso una cosa o tutto) in quanto è ciò che si chiama ente (ón). Pertanto la filosofia ha come oggetto proprio l'ente in quanto ente (ón ê ón). Ecco la determinazione precisa dell'oggetto della filosofia; nessun'altra scienza, dicevamo, considera la totalità delle cose, precisamente perché nessuna considera l'ente in quanto tale, ma solo l'ente di una natura determinata: l'ente in quanto mobile (fisica), l'ente in quanto espresso nel logos (logica), ecc.

Ciò che sul finire del secolo passato e agli inizi del nostro fu chiamato filosofia della vita (Lebensphilosophie). Non è completamente estraneo a Dilthey questo concetto. Infine c'è la filosofia come conoscenza (nel senso più lato del termine) delle cose, includendo in esse l'uomo stesso e la sua vita. Ciò che viene studiato in questo libro è la filosofia come conoscenza. Come conoscenza, le diverse filosofie qui studiate hanno ciascuna una struttura propria: non è la stessa la struttura della filosofia come conoscenza nei cinque filosofi qui studiati.

Pertanto, deve cercare le ragioni e le cause (arkhaì kaì aitiai) dell'ente in quanto tale. Orbene, dato che non c'è niente, al di là dell'ente, risulta che queste ragioni e cause sono «supreme» (akrótatai). D'altra parte, però, queste cause e ragioni non possono essere aggiunte all'ente in quanto tale. Da ciò risulta che gli appartengono per una sua intrinseca ragione di entità; sono tà ypàrkhonta. Però questo Aristotele le chiama ta prôta, le primalità dell'ente. Grazie ad esse, l'ente in quanto tale è «di-mostrabile» apoditticamente, a partire da queste primalità: è oggetto di scienza, di epistème.

Download PDF sample

Cinque lezioni di filosofia. Aristotele, Kant, Comte, Bergson, Husserl by Xavier Zubiri


by Michael
4.0

Rated 4.53 of 5 – based on 41 votes